Harry Potter Fanon Wiki

Dopo aver frequentato la Scuola di Magia e Stregoneria di Torrebruma, obbligatoria per tutti i giovani maghi e streghe di età compresa fra gli 11 e i 17 anni, è possibile che alcuni di questi decidano di specializzarsi presso lo Studium Rerum Arcanorum Roccantiquensis, conosciuta anche semplicemente come Arcaniversitas. Istituzione antica e onorata, è stato il primo ateneo del Vecchio Mondo. Così come tutti, sin dall’infanzia, hanno conosciuto il calore, il senso di appartenenza, l’orgoglio generati dall’affiliazione ad una delle Case di Torrebruma, a Roccantica gli studenti scelgono una nuova istituzione che affianca e non sostituisce quella scolastica e accedono ad una delle quattro gloriose congreghe dell’Arcaniversitas: Glauchimaera, Pegargenteus, Rubendraco e Virenhydra.

Storia[]

Il sito su cui sorge il castello di Roccantica risulta frequentato dalla comunità magica fin dall’epoca pre-romana. La struttura come oggi la conosciamo risale al medioevo, periodo in cui è stata sede dell’academia della Congrega Sphynxenigra. A seguito della promulgazione nel 1689 dello Statuto Internazionale di Segretezza della Magia i maggiori atenei italiani furono riuniti in un’unica sede, appunto Roccantica.

Storico del Senato Accademico e del personale dell'ateneo[]

Rettori[]

Levante Terzio Servelli de Profundis (2021 - oggi), Rodolfo Birmani (2019 - 2021), Aloisius Montefalco (2013 - 2019), Corvino Tramontani (1978 - 2013), Eloisa Foschi Armillei ( - 04/06/1944), Giosafatte Saviani (1919-1933)

Cattedra di Antiche Rune[]

Gianciotto Carbonari (2016 - 2021), Matilda Bellocchio ( - 2016)

Cattedra di Aritmanzia[]

Aaron De Leon (2017 - in carica), Gaio Numero Tebaldi ( - 2017)

Cattedra di Astronomia[]

Ubaldo Nestori (2019 - in carica), Vega Cristofori ( - 2019)

Cattedra di Babbanologia[]

Delfina Grimani (2017 - 2021), Greta Pratolini ( - 2016)

Cattedra di Cura delle Creature Magiche[]

Selvaggia Pemonti (2019 - in carica), Ippocrate Salvatori (2018 - 2019), Silvestro Sauromante (2007 - 2018)

Cattedra di Difesa contro le Arti Oscure[]

Theodore Marcus Cellardoor (2017 - 2021), Perseo Tolomei ( - 2016)

Cattedra di Diritto e Diplomazia[]

Giustino Probi (2019 - in carica), Astrea dei Rigori-Ospergi ( 2017 - 2018)

Cattedra di Divinazione[]

Sofonisba Celestiani ( - in carica), Abelardo Berardi (1972 ca.)

Cattedra di Erbologia[]

Viola Ranuncoli (2019 - in carica), Marilù Birmani (2018 - 2019), Olimpia Tramontani (2017), Marilù Birmani ( - 2017), Corvino Tramontani (1943 ca.)

Cattedra di Incantesimi[]

Agata Terzieri (2018 - 2021), Elora De Lunari (2017 - 2018), Josephine Janine Maccarelli (2014 - 2016), Aloisius Montefalco ( - 2012)

Cattedra di Pozioni e Alchimia[]

Levante Terzio Servelli de Profundis ( - 2021), Cornelio Ermete Montefalco ( - 1943)

Cattedra di Storia della Magia[]

Agenore Arnaldi (2017 - in carica), Duilio Magnus (2017), Anghelos Albizi ( - 2016), Corvino Tramontani (1972 ca.), Eliseo Sabbioni d'Alba (1905-1910)

Cattedra di Trasfigurazione[]

Lunachiara Esculapi (2017 - in carica), Ercole Corallo ( - 2016)

Allenatore della squadra di Pugna[]

Roberto Rodrigo (2017 - 2019), Ercole Corallo ( - 2016)

Custode[]

Gustavo Morgagni ( - in carica), Elfrido Malarnese

Guardiacaccia[]

Drusilla Lo Bosco (2019 - in carica), Selvaggia Pemonti (2017 - 2019), Ippocrate Salvatori (2017), Costanza Correvoce ( - 2016)

Guaritore[]

Cerere Esculapi ( - 2019)

I fantasmi di Roccantica[]

La Dama Bianca, La Divina, Eleusina Celestiani, Erenia Montefalco, Il Giudice di Brissac, Il Giullare Triste, Gloriana la Rossa, Silvestro Sauromante.

310723